Biografia

L I E S L   O D E N W E L L E R  –  Soprano

 

Un’insolita e versatile artista, Liesl Odenweller ha suscitato l’ammirazione di critici e pubblico in tutta l’Europa con le sue uniche ed eccitanti interpretazioni di un repertorio ampio e variato. È risultata vincitrice di numerosi premi e concorsi inclusi la International Bellini Competition, la Liederkranz Competition, e il premio “Il Virtuoso” a Roma.

Di recente ha debuttato Cleopatra di Händel a New York, con grande successo critico, e Regina della Notte a Venezia. Tra i molti impegni concertistici: Mozart Messa in Do Minore, Poulenc Gloria, Strauss Vier Letzte Lieder, Vaughan Williams Dona nobis pacem, Pergolesi Stabat Mater, Haendel Esther, Mozart Vespri Solenni e Requiem, Szymanovsky Stabat Mater, Brahms Requiem, e Fauré Requiem per l’Auditorium di Milano, Teatro la Fenice, Ratzeburger Dom, e Festival de la Ciotat, collaborando con l’Orchestra Verdi di Milano, la New England Symphonic Ensemble, e il Neue Bachorchester.

Ha collaborato con direttori quali Sir Jeffrey Tate, Andrea Marcon, Gunther Neuhold, Romano Gandolfi, Raymond Hughes, Stefan Anton Reck, Gabor Ötvos, Marco Boemi, Bruno Rigacci, e Giovanni Reggioli e registi quali Robert Wilson, Jonathan Miller, Paul Curran, Klaus Michael Grüber, Lorenzo Mariani, Renaud Doucet, Serena Sinigaglia, Denis Kriev, Thaddeus Strassberger, Gianfranco De Bosio, e Giuseppe Frigeni. Si esibisce regolarmente con l’ensemble Barocco Venetia Antiqua.

Liesl Odenweller è stata apprezzata in modo particolare per i suoi recital di repertorio liederistico di Rossini, Debussy, Strauss, Verdi, Mozart, e Tosti in entrambe le coste dell’Atlantico. Il suo debutto nella discografia con la collaborazione della Tower Hill Recordings è nel compact disc This Son so Young, seguito da “Tempeste e Lagrime.” Con Venetia Antiqua ha inciso “Follia.”

I prossimi impegni includono concerti a Carnegie Hall di New York, un ritorno al Festival de la Ciotat, Cleopatra in Giulio Cesare, Regina della Notte Die Zauberflöte, Konstanze ne Il Ratto dal Seraglio, , e concerti e recitals a Santa Fe, Londra, Parigi, Connecticut, Venezia, Verona, Roma, Pennsylvania, e New York, il che include un tournée negli USA nel 2016 con Venetia Antiqua per presentare loro pastiche originale di “Un Amore Veneziano.”

 


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/lieslodenweller.com/public_html/wp-includes/class-wp-comment-query.php on line 405

Comments are closed.